Acquistare nella DarkNet

I malavitosi del web usano il Deep Web per scambiarsi non solo informazioni ma anche prodotti di qualunque tipo, prodotti che ovviamente non possono essere commercializzati all’interno del mercato 'normale'.

Stiamo parlando non solo di droghe ma anche di armi,oggetti rubati, pornografia,strumenti per la falsificazione e duplicazione di carte di credito, farmaci che necessitano di prescrizione medica,documenti d'identità falsi, database di siti web,exploit di software 0day e molto altro.

È inutile ricordare la dubbia affidabilità poiche stai acquistando su uno strumento ideato per l'anonimato(Tor)quindi se verrete ttruffati difficilmente verrete rimborsati.

I market nella Darknet

In realtà la 'dark' community che gira nelle Clearnet sto parlando di reddit e 4chan e molti altri rilasciano costantemente feedback e nodi di collegamento ai nuovi nodi di vendita, soprattutto da quando Silk Road (noto market illegale) è stato chiuso i nuovi canali di vendita sono decuplicati.

Tipi di darknet markets

Nella darknet sono presenti numerosi market ognuno specializzato alla vendita di un prodotto.Noi gl iabbiamo divisi in cinque grandi gruppi:

  1. Market Centralizzati: sono dei negozi dove compratori e venditori utilizzano un wallet di cryptovalute in comune.Sono estremamente pericolosi poich&grabe; i gestori potrebberpo bloccare il conto truffare tutti (Silk Road).
  2. Market De-Centralizzati: è un nuovo tipo di market,che consiste di fare compravendita senza l'utilizzo di strumenti di navigazione esterna(tipo TOR). I progetti più famosi sono senza dubbio Bitmarkets e OpenBazaar anche se in fase beta.
  3. Forum Market: sono quelli più popolari in quanto basta un software di forum per crearli e mantenerli.Sono quasi sempreforniti di servizi di escrow (metodi di vendita in cui si figura una terza persone che fa da arbitro nella compravendita) o acquisti di pacchetti di verifica VIP, in modo da limitare le truffe.
  4. Market Multi-Signature: in questi tipi di market la compravendita avviene all'interno di un wallet condiviso (come per i market centralizzati),con l'unica differenza che per accedere al wallet bisogna accettare lo scambio cosi da essere (quasi) sicuri di non essere truffati.
  5. Vendita Singola: in questa categoria rientrano venditori freelance che tramite i loro siti web offrono servizi di qualunque tipo. Sono anche quelli che, definendo le proprie regole, truffano nelle dark net.

Dove trovare i Darknet Markets

Linkare qui la lista dei link degli store attualmente online non avrebbe alcun enso dato che gli store possono durare da qualche settimana a qualche mese.

Bisogna ricordare pure che inseguito a continui attacchi vediamo che i market si spostano da sistemi a sistemi ad esempio silkroad da TOR a I2P.

Comunque potete seguire questa lista che reindirizza ai portalli:

A questo proposito èinteressante anche lo strumento Grams, un motore diricerca dedicato esclusivamente ai darknet market.